Carpenteria e ferro
Il ferro è il metallo più abbondante sulla Terra ed in particolare nel suo nucleo.
Il ferro viene estratto dai minerali, principalmente dall’ematite e dalla magnetite e viene usato soprattutto per la produzione di acciaio che è una lega a base di ferro, carbonio e altri elementi.
Il ferro è il metallo più usato e grazie al suo basso costo e resistenza ne fanno un materiale praticamente indispensabile nel campo delle costruzioni.
I composti del ferro più usati sono l’acciaio, il ferro battuto, l’ossido ferrico, la ghisa.
vedere anche Lavorazioni metalli
Informazioni: Carpenteria e ferro
Articoli Recenti
- I Sedimentatori
- I separatori centrifughi
- I Settori forati
- Lavorazione meccanica (Piastre forate)
- Costruzione o rigenerazione eliche
- I Flottatori
- I Collettori
- Le Casse drenanti
- Vasche in acciaio
- Perchè scegliere Imec ?
Articoli Correlati
« La saldobrasatura | Costruzione agitatori per l’industria cartaria »
26 Ott, 2006 alle ore 11:20 pm
[…] Saldatura ossiacetilenica dell’acciaio dolce L’acciaio dolce, comunemente chiamato “ferro“, è un metallo duttile, malleabile con un punto di fusione di 1.510° C. Saldatura ossiacetilenica della ghisa La ghisa è una lega di ferro e carbonio ed il suo punto di fusione varia da 1.050 a 1.200° C secondo la proporzione di carbonio e di altri elementi che la compongono. […]
23 Giu, 2012 alle ore 10:03 pm
Potete realizzare anelli ( da indossare da uomo)in ferro o acciaio in grandi quantitá ?