Imec Costruzione Anelli calandrati e flange
La Imec s.a.s. soddisfa tutte le particolari richieste di carpenteria metallica sia medio che pesante, di tipo non standard in acciaio inox.

Acciaio al carbonio

Per acciaio al carbonio si intendono le leghe formate da ferro e carbonio senza elementi di lega (come ad esempio cromo e nichel).
Si lavorano facilmente e possono essere saldati senza problemi, il problema è che sono soggetti alla corrosione, soprattutto a temperature elevate, a cui perdono anche resistenza meccanica.
Si dividono in acciai dolci (con meno dell’1% di carbonio) e acciai duri (con tenore di carbonio superiore).

L’acciaio al carbonio è prodotto in lamiere o coils e per mezzo della laminazione viene ridotto allo spessore richiesto.
Il laminato a caldo è prodotto a partire dallo spessore 1.5 mm in su  e, normalmente, è meno costoso del laminato a freddo, anche se il laminato a freddo è reperibile e disponibile più facilmente negli spessori da 0.3 mm e 1.5 mm.
L’acciaio al carbonio essendo facilmente ossidabile è utilizzato in applicazioni dove non sono presenti agenti aggressivi.

Informazioni: Acciaio al carbonio

Articoli Recenti

Articoli Correlati

  • No related posts

« Il taglio al plasma | Imec Carpenteria meccanica in Vicenza »

Una Risposta per “Acciaio al carbonio”

  1. Socrate morlacchetti:

    volevo sapere se il glicole propilenico ha azione corrosiva (o altro), sull’ acciaio al carbonio.

    Ringrazio per l’ eventuale risposta.

 

[ La tua risposta ? ]

Imec S.a.s. - Costruzioni Meccaniche -

Da sempre poniamo costante attenzione a tutte le nuove tecnologie sia produttive che innovative e per questo abbiamo adottato un nuovo sistema di comunicazione per far conoscere i nostri servizi di carpenteria, costruzione flange, anelli calandrati, tornitura conto terzi,saldatura, calandratura, lavorazioni meccaniche inox e altri metalli, impianti.